Open Source: cos'é?

Principio generale

L'Open Source é una garanzia di efficienza e di evoluzione grazie ad una condivisione dello sviluppo dei programmi. Questo grazie alla libertà di accesso al codice sorgente. Open Source = collaborazione tra una moltitudine di piccole entità a beneficio di tutti

Perché i programmi sono gratuiti?

I programmi Open Source sono generalmente gratuiti perché sono il frutto di un lavoro di gruppo; sarebbe difficile stabilire come distribuire i profitti derivanti dalla vendita. Dal momento che il codice sorgente di questi programmi é accessibile a tutti, non avrebbe senso vendere il prodotto! La gratuità é una conseguenza logica di questo modello, non la ragione d'essere. Per saperne di più:
  • La definizione di Open Source secondo l'impresa IdealX
  • Consultate la licenza GPL cui si riferisce la maggior parte dei progetti Open Source. Consente di garantire la condivisione del codice e, di conseguenza, la possibilità di collaborazione.
  • Consultate la pagina Links della sezione Open Source.

I vantaggi per gli utilizzatori

Indipendenza

L'utente non dipende più da un editore di software specifico. Le competenze su cui si fonda un programma sono distribuite su tutta la comunità che contribuisce al suo sviluppo.

Garanzia di qualità

La comunità rappresenta una potenzialità di sviluppo e di flessibilità che nessun editore di software può garantire. In più, l'accesso al codice sorgente, permette di modificare e migliorare notevolmente i programmi.

info@oratio.it